Da sempre, la "sala di miscelazione" è il cuore della produzione alla Optibelt. Con la miscelazione degli ingredienti di base – e di diversi additivi – si determinano le proprietà di base di quello che sarà il prodotto finale già all'inizio del processo di produzione. Dalla loro qualità dipende la qualità del prodotto finale. Per l'acquisto delle materie prime, cerchiamo sempre materiali di prima qualità.
Inoltre, selezionando sistematicamente gli additivi e le cariche, i plastificanti e gli antinvecchianti, è possibile intervenire in modo decisivo già nelle prime fasi del processo produttivo sulle future caratteristiche del prodotto rispetto all'abrasione e al rumore di funzionamento e sulla sua resistenza al freddo e al calore.

Polimero del caucciù
L'elemento essenziale di tutti i sistemi di trasmissione Optibelt. Determina la resistenza alla temperatura e all'abrasione, come pure la silenziosità del prodotto finale.
Catalizzatori
Il resolo influisce sulla aderenza della miscela di caucciù alle altre sostanze.

Acceleranti
Controllano la velocità di reticolazione nella vulcanizzazione.

Plastificanti
I plastificanti a base di olio minerale e sintetici determinano la resistenza al freddo e la silenziosità del prodotto.

Reticolante
Il reticolante influenza le proprietà dinamico meccaniche del materiale.

Coadiuvanti per il trattamento
L'acido stearico viene utilizzato, ad esempio, per ridurre l'adesività dei cilindri.

Cariche
Il Carbon black e le fibre (ad es. cotone e poliestere) migliorano la rigidità trasversale.

Antinvecchianti
Additivi per prevenire gli effetti dell'invecchiamento e per migliorare la resistenza all'ozono.
